Isoptin

Disponibile in: 0 Farmacia(e)

Istruzioni per l'uso Isoptin

Indicazioni dei farmaci

Chemistry: C27H38N2O4

Biodisponibilità: 0-50%

Atc code: C08DA01

ProteinBinding: none

Metabolismo: liver

Eliminazione Emivita: 2.8-7.4

Escrezione: Kidney

CAS Number: 52-53-9

Pub Chem: 2520

DrugBank: DB00661

ChemSpider: 2425

UNII: CJ0O37KU29

KEGG: D02356

ChEBI: CHEBI:9948

ChEBL: ChEMBL6966

ECHA infoCard: 100.000.133

Formula: C27H38N2O4

Massa molare: 454.611 g·mol−1

Come funziona?

Chimicamente Varapamil è un calsio-antagonisto che appartiene alla classe delle fenilalchilamine. In Italia Isoptin si vende in farmacie su prescrizione medica, perché appartiene a farmaci di fascia A. La medicina si usa in campo cardiologico per il trattamento di disturbi del cuore, a scopo preventivo per il trattamento di vasospamo coronarico, per la cura di conseguenza dell'infarto del miocardio, nelle tachicardie da rientro nodale, flutter ad alta risposta ventricolare e fibrillazione atriale ad alta risposta ventricolare, tachicardia sopraventricolare parossistica. Si consiglia di consultare un medico o chiedere una consultazione farmaceutica online gratuita prima che prendete la decisione d'iniziare la cura con Isoptin.  

Come assumere?

Varapamil sotto la forma di compresse e compresse a rilascio prolungato devono essere assunti intere con un bicchiere d'acqua. La dose di Varapamil viene scelta individualmente dal medico curante riguarda la gravita della malattia e condizioni generali di salute del paziente. Comunemente al mercato Isoptin è presente in dosaggio da 40 mg a 240 mg. Il paziente deve sempre chiedere il consiglio di un dottore e leggere con attenzione il foglio illustrativo della medicina. In generale Isoptin viene prescritto per curare diversi disturbi del cuore, ipertensione e aritmia cardiaca.

Effetti collaterali

Vertigini
Capogiri

Mal di testa
Mal di testa

Vampate di calore
Vampate di calore

Vomito
Nausea

Gonfiore del viso
Edema

Ritmo cardiaco anormale
Bassa pressione sanguina

Rischi e avvertenze

Eta meno di 18 anni

Pazienti che non hanno raggiunto l'eta maggiore non devono essere curati con Isoptin

Gravidanza

Una donna in gravidanza deve assumere Isoptin sotto stretto controllo medico.

Allattamento

Bisogna chiedere il consiglio di un medico prima di assumere questo rimedio perche può entrare nel latte matterno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Isoptin può provocare capogiri e vertigini.

Rischio di insufficienza epatica

Livelli ematici di transaminasi, bilirubina e fosfatasi alcalina potranno aumentare durante l'uso di Isoptin, perciò bisogna controllare la funzionalità epatica

Rischio di insufficienza cardiaca

Persone che soffrono dall'insufficienza cardiaca con una frazione di eiezione superiore al 35% devono essere curati sotto stretto controllo medico.

Rischio di bassa pressione sanguigna

Isoptin può abbasare la pressione sangiona, e le persone che hanno gia pressione arteriosa bassa devono prendere il farmaco con cautela.

Altri nomi commerciali

Verapamil

Contraindicazioni

Allergia al principio attivo del farmaco

Ipersensibilità ad uno dei componenti del farmaco

Se ha avuto recentemente un ictus o un attacco di cuore

Se ha un problema grave al cuore o al fegato

Se ha la pressione bassa.

Inibitori dell’HMG-CoA Reduttasi (Statine)

Shock cardiogeno

Assunzione concomitante di ivabradina

Insufficienza contrattile del ventricolo sinistro

Associazione con inibitori delle MAO e beta-bloccanti

Spiccata bradicardia

Fibrillazione atriale/flutter in portatori di bypass

Insufficienza cardiaca

Gravi disturbi della conduzione come blocco AV totale, blocco AV parziale, blocco di branca incompleto, malattia del nodo del seno

Gravidanza

Pericoloso

Alcol

Vietata l'interazione con l'alcol

Cosa succede se avete saltato la dose?

Non assumere una dose doppia, se avete dimenticato di prendere la medicina in tempo. Non assumere più del dosaggio consigliato abituale per la dose successiva.

Sovradosaggio

Bassa pressione sanguina

Arresto sinusale

Bradicardia di grado elevato fino a blocco AV

Iperglicemia

Acidosi metabolica

Stupore

Decesso

L'interazione con altri farmaci

Potential for serious interaction; regular monitoring by your doctor required or alternate medication may be needed

Reazione avversa

Vomito

Parestesia

Sonnolenza

Iperidrosi

Tremore

Tinnitus

Cibo

Affected by food

Alcuni dosaggio di Isoptin devono essere assunti prima o dopo il cibo. Il paziente deve seguire l'istruzioni al medico con attenzione.

Conservazione

Il calore, l'aria, la luce e l'umidità possono danneggiare il medicinale

Conserva i tuoi medicinali in un luogo fresco e asciutto.

Tenere lontano dai bambini

La medicina danneggiata può essere pericolosa per la vostra salute

Domande frequenti

Isoptin compresse a cosa serve?

Isoptin sotto la forma delle compresse viene prescritto per curare diversi malattie del cuore.

Isoptin fiale a cosa serve?

Fiale di Isoptin è un'altra forma medica di Verapamil che anche si usa per il trattamento d'ipertensione e diversi disturbi del cuore.

Isoptin 120 a cosa serve?

La dose di 120 mg di Isoptin viene prescritta per il trattamento a lungo termine dell'insufficienza coronarica di media gravità e per la profilassi dei disturbi tachicardici .

Isoptin 80 mg a cosa serve?

Il dosaggio da 80 mg di Isoptin viene prescritto dal dottore per la cura di tachiaritmie recidivanti, e per mantenere una frequenza ventricolare normale.

Che cos'è Isoptin e a cosa serve?

Isoptin è un medicinale con la sostanza attiva Verapamil che entra nel gruppo dei medicinali sotto il nome calcio-antagonisti. Isoptin in Italia si rilascia su prescrizione medica e viene prescritto dal dottore  cardiologo per il trattamento di seguenti malattie:
aritmia

  • tachicardia parossistica
  • tachiaritmia
  • extrasistolia
  • insufficienza coronarica acuta (sindrome anginosa) e cronica
  • ipertensione

Verapamil è un bloccante dei canali del calcio. Funziona in modo che interferisce il flusso d'ioni del calcio verso l'interno delle cellule, tramite i canali lenti della membrana plasmatica. Il calcio-antagonisti come Varapamil hanno un'azione farmacologica nei tessuti. Verapamil è un vasodilatatore delle arterie periferiche e coronarie. Varapamil diminuisce la capacità contrattile del miocardio e rallenta la velocità di conduzione.

Dove comprare Isoptin a prezzo migliore?

Ai giorni nostri e prima, essere malato richiedeva sempre tempo e denaro. Nel mondo moderno, l'uomo cerca di semplificare tutto per se stesso il più possibile. Con lo sviluppo dello spazio Internet, la vendita dei medicinali online ha preso un posto stabile e sta diventando più popolare ogni giorno. Le farmacie online offrono molti vantaggi ai suoi clienti tali come:

  1. consentono alle persone con disabilità di ordinare online da sole e ricevere la consegna direttamente a casa 
  2. ogni cliente ha la possibilità di effettuare un ordine in modo anonimo senza contatto fisico
  3. le farmacie online forniscono un'ampia gamma di farmaci equivalenti, i cosiddetti generici che costano meno rispetto a farmaci originali
  4. anche rimedi originali sono presenti in farmacie online ad un costo più economico
  5. con le farmacie online ogni cliente ha possibilità di risparmiare il tempo

le farmacie online moderne offrono il servizio come la consultazione medica online gratuita
Oltre alle farmacie online sono anche presenti le piattaforme mediche come Servizio-salute dove il paziente riesce a trovare l'informazione medica su qualsiasi medicinale e trovare anche una lista delle farmacie affidabili per confrontare i prezzi per il medicinale desiderato e scegliere i costo vantaggioso.

Quali effetti collaterali appariscono durante il trattamento con Isoptin?

Dovete ricordare che prima d'iniziare la cura con qualsiasi medicinale su prescrizione medica anche Isoptin si consiglia di consultare un medico o un farmacista. Durante l'uso d'Isoptin possono verificarsi i seguenti effetti indesiderati come:
Del sistema nervoso:
Comuni:capogiri, cefalea
Rari:parestesia, tremore, sonnolenza.
Poco noti:disturbo extrapiramidale, paralisi 

Patologie cardiache:
Comuni:bradicardia
Rari:palpitazioni, tachicardia
Poco noti:    blocco atrioventricolare (1°, 2°, 3°), insufficienza cardiaca, arresto sinusale, bradicardia sinusale, asistolia

Patologie vascolari:
Comuni: vampate di calore, Ipotensione

Patologie gastrointestinali:
Comuni:costipazione, nausea
Rari: dolore addominale, vomito
Poco noti: fastidio addominale, iperplasia gengivale, ileo

Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione:
Comuni:edema periferico
Rari:affaticamento

Tra gli effetti collaterali poco noti sono anche menzionati:livelli di prolattina aumentati, enzimi epatici aumentati, disfunzione erettile, galattorrea, ginecomastia, insufficienza renale, artralgia, debolezza muscolare, mialgia, angioedema, Sindrome di Stevens-Johnson, eritema multiforme, alopecia, eruzione cutanea, prurito, porpora, eruzione maculo-papulosa, orticaria.

Per evitare l'apparimento degli effetti indesiderati il paziente deve attentamente seguire tutte le istruzioni dal medico. Vietata l'assunzione delle bevande alcoliche durante la cura con Isoptin. Il farmaco viene prescritto individualmente dal medico curante a seconda della gravità della malattia e delle condizioni mediche generali del paziente. 

Isoptin forma e dosaggio

Isoptin è disponibile sul mercato italiano in compresse e soluzioni iniettabili per somministrazione endovenosa. Le compresse funzionano più lentamente rispetto le iniezioni, ma in ogni caso, in quale forma il paziente deve assumere il farmaco decide il medico. Isoptin è disponibile in dosaggio diverso da 40 mg a 240 mg, ma la dose per ogni paziente viene scelta individualmente dal medico curante. Sulla nostra piattaforma medica, è possibile visualizzare informazioni mediche generali sul farmaco e ottenere un elenco di farmacie online affidabili per confrontare i prezzi e scegliere il più vantaggioso.

Fonti individuali:

  1. L'enciclopedia libera Varapamil
  2. Aldo Zangara, Terapia medica ragionata delle malattie del cuore e dei vasi, Padova, Piccin, 2000
  3. Agenzia Italiana del Farmaco RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL Isoptin
  4. My personal trainer benessere Verapamil
Annamaria Greco
Dipendente fuori ruolo, autore degli articoli.
Studia la medicina preso Campus Bio-Medico di Roma. Nel 2021 ha iniziato a lavorare con Servizio-medico.com
Recensioni

Isoptin

Voto

5

2 Recensione(i)

Scrivete la vostra recensione

Nessun dolore toracico entro 48 ore dall'inizio del trattamento. Utilizzato anche per la pressione alta. Nessun effetto collaterale o tempo di adattamento al farmaco. Sono stato molto soddisfatto dei risultati.

20.11.2022

Prendo le compresse di Isoptin per sistemare la mia pressione e questo farmaco mi aiuta perfettamente a normalizzare la mia pressione sanguigna.Il dottore mi ha prescritto questo farmaco circa tre mesi fa ed ero molto preoccupato che non ci sarebbe stata dipendenza dalle pillole, come con molti altri farmaci che bevevo prima.Ma il farmaco non mi ha deluso finora.Prendo 1 compressa 3 volte al giorno e mi sento bene.

25.10.2021

Scrivete la vostra recensione

Voto

5.0

Questo sito Web è protetto da reCAPTCHA Politica sulla privacy e Termini e condizioni Google