Disfunzione erettile | rimedi per la disfunzione erettile

disfunzione-erettile

Che cos'è la disfunzione erettile?

Il termine "disfunzione erettile" è apparso nel 1992, quando l'American National Institutes of Health ha proposto di usarlo come un concetto più ampio dell'impotenza. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità sulla base di numerosi studi mondiali, un uomo su dieci di età compresa tra 21 e 29 anni soffre dalla disfunzione erettile, ogni quinto uomo tra i 30 e i 35 anni e quasi un uomo su due tra i 40 e i 70 anni. 

La disfunzione erettile è una condizione ricorrente caratterizzata da una ridotta qualità dell'erezione, dall'incapacità di mantenerla o raggiungerla nella misura necessaria per effettuare un rapporto sessuale completo.

Esistono 2 tipi di disfunzione erettile:

DE primaria - l'uomo non è mai stato in grado di raggiungere o mantenere un'erezione
DE secondaria - quando la disfunzione erettile è acquisita più tardi nella vita da un uomo che in precedenza era in grado di raggiungere un'erezione

La DE primaria è rara e quasi sempre deriva da fattori psicologici o anomalie anatomiche clinicamente evidenti.
La DE secondaria è più comune e è di origine organica. Molti uomini con DE secondaria sviluppano disturbi psicologici reattivi che esacerbano il disturbo. 

Disfunzione erettile cause

Esistono 3 tipi principali di cause della disfunzione erettile

  • Psicogeni - quando la disfunzione erettile è associata ad ansia, alcune situazioni specifiche, disturbi mentali, 
  • Organici: quando si sviluppano violazioni della funzione sessuale a causa di alcuni cambiamenti strutturali nell'organo genitale. Si differenziano in: cause vascolari, ragioni neurologiche, ragioni endocrine, ragioni strutturali.
  • Medicinali - quando la funzione erettile si sviluppa durante l'assunzione di alcuni farmaci (psicotropi, antidepressivi, antipertensivi, ecc.).

Esistono altri fattori come lo stile di vita e alimentazione scorretto, cattive abitudini, lo stress e poco movimento.

Il fumo è uno dei fattori più significativi che hanno un impatto molto negativo sulla funzione erettile.
Alcol, soprattutto "alcolismo da birra", tossicodipendenza. Sindrome da stanchezza cronica, mancanza cronica di sonno, situazioni stressanti costanti sul lavoro e nei rapporti familiari. Fattori ambientali: nutrizione irrazionale squilibrata, cibo impoverito in vitamine e microelementi, OGM (alimenti geneticamente modificati). Radiazione di fondo aumentata, lavoro in condizioni di radiazione ad alta frequenza. Caratteristiche della formazione della personalità di un uomo e della formazione della sua sessualità.

Disfunzione erettile cura

Per migliorare la erezione prima di tutto il paziente ha bisogno di cambiare lo stile di vita. Medici consigliano:

  • Nutrizione appropriata.
  • Limitazione ed eliminazione delle cattive abitudini (consumo di alcol e tabacco).
  • Vita sessuale regolare.
  • Uno stile di vita sano che include riposo e attività fisica.
  • Controllo e correzione del peso corporeo.
  • Controllo e correzione della glicemia e dei lipidi.
  • Si raccomanda l'osservazione del paziente da parte di un urologo - andrologo.

A seconda della causa della malattia, si distinguono anche i metodi di trattamento. Se viene identificata una causa curabile di disfunzione erettile, è necessario eliminarla.

Nella prima fase, se ci sono indicazioni appropriate, vengono utilizzati farmaci per stimolare l'erezione.

La seconda fase del trattamento prevede la somministrazione intracavernosa o intrauretrale di agenti vasoattivi. Viene utilizzato quando la terapia con farmaci non mostra effetto positivo. L'efficacia e la qualità dell'erezione sono piuttosto elevate. Questo metodo di trattamento ha alcuni controindicazioni ed effetti collaterali.

Chirurgia
Se tutti gli altri metodi di trattamento della disfunzione erettile non danno risultato efficacie, se il paziente insiste per una soluzione radicale al suo problema, si raccomanda come ultima risorsa la falloendoprotesi con protesi semirigide o impianti idraulici che imitano l'erezione.

 Disfunzione erettile e rimedi per curarla

 Tra gli uomini il metodo più popolare per trattamento della disfunzione erettile e impotenza è l'uso dei medicinali chiamati inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5. I farmaci più conosciuti di questo tipo sono Viagra, Cialis e Levitra. Questi tre rimedi agiscono in stesso modo. Aumentano il flusso del sangue al pene maschile creando un'erezione abbastanza forte per effettuare l'atto sessuale. Importante ricordare che l'uomo ha bisogna di una stimolazione sessuale al contrario il farmaco non dà effetto necessario.

Fornendo stesso effetto questi tre farmaci hanno alcune differenze:

  1. Il principio attvio: Viagra - Sildenafil, Cialis- Tadalafil e Levitra -Vardenafil 
  2. Il produttore: Viagra è della Pfizer, Cialis della Eli Lilly e Levitra è prodotta dalla casa farmaceutica Bayer
  3. La durata dell'effetto: Viagra- 6 ore, Cialis- 36 ore, Levitra -4,5 ore.
  4. La forma del medicinale: Ogni farmaco ha il suo colore e forma

Si consiglia di consultare un medico prima d'iniziare la cura con uno di questi medicinali. In Italia potete comprare Viagra, Cialis e Levitra solo su prescrizione medica. Ma nelle farmacie online esiste possibilità di acquistare Viagra, Cialis e Levitra con ricetta medica gratuita. 

Pubblicato in: Salute Maschile | sessuologia

Aggiornato_alle: 14.04.2021