Quali tipi di farmacie sono presenti al mercato farmaceutico Italiano?
Nella vita moderna molti prodotti è possibile acquistare come ai mercati locali anche ordinare online. La vendita dei medicinali su estensione internet è il servizio già ben conosciuto per il popolo italiano. Gli italiani apprezzano prodotti di qualità, ma nello stesso momento vogliono ottenere qualità risparmiando tempo e denaro. Oltre alle farmacie pubbliche sono diventati molto popolari oggigiorno le farmacie online. In Italia le farmacie possono vendere online i farmaci dal luglio del 2015. Dall'inizio di anno sono registrate 103 nuove farmacie online e 70% del popolo italiano ordina farmaci in farmacie internet. Nel mercato italiano sono presenti anche Parafarmacie, che sono le farmacie al pubblico, che vendono prodotti per l'igiene, diversi farmaci veterinari, prodotti erboristici, farmaci omeopatici, integratori alimentari, sono tutti prodotti e farmaci che si può acquistare senza ricetta medica. Invece le farmaci locali e quelli online autorizzati hanno il diritto di vendere farmaci come senza ricetta medica anche quelli che su prescrizione medica.
Che differenza c'è tra una farmacia locale e quella online?
Una farmacia locale in Italia è un negozio fisico, che vende farmaci su prescrizione medica e da banco. Per acquistare un medicinale in una farmacia locale, è necessaria la presenza fisica di una persona. Ogni farmacia pubblica ha l'indirizzo fisico, orari di lavoro settimanali e uno o due farmacisti che devono essere presenti fisicamente dentro il negozio. Per acquistare un farmaco su prescrizione medica il cliente ha bisogno prima visitare un dottore. In Italia come in altri paesi alcune persone hanno l'assicurazione medica quale può coprire la visita dal dottore, ma quelli che non hanno devono pagare il dottore dalla propria tasca. Non tutte le persone potranno permettere di pagare un medico e non tutte hanno possibilità di uscire di casa sua. Le farmacie online prima di tutto danno possibilità al cliente di effettuare l'ordine senza un contatto fisico essendo a casa, al lavoro o in qualsiasi altro posto e in qualsiasi città europea. Molto comodo vedere la gamma dei rimedi in qualsiasi ora del giorno o della notte e ordinare la consegna del farmaco. Le farmacie online autorizzate offrono anche il servizio come la consultazione medica o farmaceutica online gratuitamente, che elimina la necessità di andare da un medico pagato. Il cliente per la sua richiesta può ottenere una ricetta medica ordinando online farmaci su prescrizione. Altra differenza importante fra una farmacia locale e quella online sono i prezzi. Le farmacie online spendono in generale meno denaro per mantenere il sito, per questo hanno possibilità di offrire al cliente i prezzi più economici.
Anche se troviamo gli stessi servizi offerti da una farmacia fisica in una farmacia online. Tuttavia, che una farmacia internet offre diversi vantaggi.
Acquistando il proprio farmaco su Internet, l'utente beneficia di alcuni vantaggi come il prezzo più basso, l'anonimato e soprattutto la consegna al posto dove desidera.
Farmacia online, prezzi economici
Circa 70% dei farmaci venduti su Internet costano meno rispetto al loro prezzo in una farmacia fisica. Il cliente trova un prezzo economico anche grazie alla presenza di molti farmaci generici che molto spesso non sono disponibili nelle farmacie locali.
Come scegliere una farmacia online sicura?
Effettuando l'ordine online importante comprare un farmaco di buona qualità in una farmacia sicura. La possibilità di vendere online medicinali è stata introdotta in Italia con il Decreto legislativo n. 17 del 2014 di attuazione della normativa europea. Comunque per ottenere lo stato di una farmacia sicura bisogna passare alcuni controlli. Se state cercando una farmacia online affidabile fate attenzione ai seguenti punti:
- la farmacia deve essere autorizzata dal ministero della salute
- la farmacia deve fornire tutti i contatti (email, indirizzo, numero di telefono)
- la farmacia deve avere servizio di consegna tracciabile
- la farmacia deve garantire la protezione dei dati personali del cliente
- La farmacia deve fornire una consultazione medica o farmaceutica a ogni cliente ed essere pronta a rispondere a qualsiasi domanda riguarda i farmaci o lavoro del sito
Ogni farmaco deve essere indicato con la data di scadenza, la confezione deve essere integra e per la legge deve avere un numero di lotto.
Il cliente in qualsiasi momento deve avere l'accesso ai documenti ufficiali, fogli illustrativi per ogni medicinale approvati da Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). L'acquirente deve avere facile l'accesso all'informazione riguarda dosaggio, posologia, effetti collaterali, avvertenze e altra informazione importante riguarda ogni farmaco.
Pubblicato in: Dove, come e quali farmaci comprare online?
Aggiornato_alle: 06.04.2021